Lo stesso piatto se lo chiami bollito è cibo da signori, se lo chiami lesso è un mangiare da poveracci. Il potere delle parole è forte. Quel bollito di un lesso! Venerdì […]
si chiacchera di...
GLI UOMINI DEL CHIANTI RUFINA
Un po’ alla chetichella abbiamo avviato un’iniziativa decisamente legata al nostro DNA di appassionati di vino e cultori del prodotto locale. In accordo con i vignaioli delle nostre zone abbiamo dedicato […]
OLIO 2019: IL VADEMECUM DEI BOTTEGAI
Olio d’oliva 2019 Siamo nel momento dell’olio nuovo ed è giusto fare il punto su questo chiacchieratissimo prodotto. L’olio per noi toscani è un prodotto emozionale che ci riporta col […]
POMINO DI SELVAPIANA: VINO DI RARA BELLEZZA
POMINO ROSSO di Selvapiana VILLA DI PETROGNANO VENDEMMIA 2015 C’era una volta una bottega con dei vini a mescita, tra i quali Chianti Rufina, Rosso di Montalcino e Bolgheri. Un […]
I VERONI: CHIANTI RUFINA DA APPLAUSO
Chianti Rufina i Veroni: Sangiovese da applauso. Tre bicchieri del Gambero Rosso, quattro grappoli di Bibenda, super stellato dall’Ais e da gran parte delle guide del vino: Veroni superstar! Per […]
OLIO NUOVO 2018
Olio nuovo 2018: è arrivato in Bottega l’oro verde del Mugello. Un messaggio di whatsapp dal mio amico Filippo direttamente dal frantoio: “è buonooo!” Inizia così l’olio del 2018. Resa […]
AMARI DELLE SUORE DI ROSANO
Amari delle suore di Rosano: il nettare della tradizione benedettina. Il monastero di Santa Maria a Rosano, fondato nell’anno 780 , si trova a Rosano nel comune di Rignano sull’Arno in provincia di Firenze, all’interno del territorio della Diocesi di Fiesole. […]
VINO: COMPRALO IN ENOTECA
Il vino è una materia ormai comune a tutti. Tanti danno il loro giudizio, sia per passione sia per sentito dire. E’ diventato moda, soggetto per foto, souvenir e […]
CENCI
Cenci di carnevale Detti cenci perché di forma casuale, come uno straccio, sono la versione toscana delle chiacchiere: dolci tradizionali del carnevale, si accompagnano bene al vin santo, amabile o […]
GNUDI RICOTTA E SPINACI
Gnudi ricotta e spinaci gratinati al pomodoro sono l’anello portante della domenica rosanese. Solitamente hanno il trono sul banco della domenica, e quando i turisti ce li indicano con faccia […]
GNOCCHI DI PATATE
Gnocchi di patate, detti anche in Toscana i “topini di patate”, hanno una preparazione semplice ma dinamica, soprattutto per l’impasto che va fatto con cura. Ricetta fatta in tutta Italia […]
la bottega a rosano

How should we enjoy it? Bisogna stá beneeeee….


Che faccio lo chiudo sto panino? (Frittata di patate e cipolle di Tropea)


Da togliere il fiato, che meraviglia!

E con il caldo arrivano le PESCHE…

Solo il meglio, selezionato con cura…

Serate davvero speciali! Grazie @hashtagitaly @maurizio.predieri @alebar777 @bocconialumnifirenze @unibocconi


il Latte freddo la mattina fa correre veloci…





VITEL TONNE’ je t'aime comme le matin de noël…